Filippi Boats logo dark Filippi Boats logo light
Trova il tuo dealer Portale noleggio mail: info@filippiboats.com ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Instagram Facebook
  • Il cantiere
  • Configuratore
  • Barche
    • COMPETIZIONE
    • ADAPTIVE
    • ALLENAMENTO/TURISMO
    • COASTAL
    • Multiscafi
  • Innovazione
    • MAS 20 scarpe da canottaggio
    • Cremagliera in carbonio a fibra corta
    • Braccio Aliante punta Carbonio
    • 4 in 1 action seat
  • Shop
  • Usato
  • News
  • Documenti
  • Contatti

Trova il tuo dealer
Portale noleggio
tel: +39 0565777311
mail: info@filippiboats.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Instagram Facebook

Barca da canottaggio per bambini FT4 - Filippi Boats

Canottaggio su fiume? Su mare? Tutto è adatto allo skiff da allenamento per bambini Filippi FT4!

Una barca da canottaggio che apparentemente assomiglia ad un’imbarcazione da coastal rowing in miniatura o da vela di ultima generazione, con cui i ragazzini e ragazzine possano vogare sia in mare che sul fiume. Per la progenitura dell’idea, dobbiamo soprattutto ringraziare la Federazione italiana canottaggio e la passione dei nostri ingegneri per la vela e l’idrodinamica in generale.

Di sicuro un singolo poco più lungo di 4 metri per una ventina di kg di peso, è quello che mancava per promuovere internazionalmente la pratica del canottaggio in una fascia di età che va da 6 a 10 anni. Il fatto che siamo stati scelti per realizzarlo ci riempie di orgoglio ma al tempo stesso ci responsabilizza non poco. Perché serviva un compromesso per valorizzare l’aspetto tecnico (che è nel nostro DNA) di un’iniziativa fondamentalmente ludica, senza perdere di vista la sicurezza di chi scende in acqua.

Categoria

1x allenamento
fiume & mare

Lunghezza

4.30m

Larghezza (complessiva)

62cm

Atleta target

6-10 anni

fascia di peso

fino a 50kg

peso imbarcazione

20kg

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Versatilità

L'FT4 è stato progettato per essere versatile al 100%. Le sue linee si prestano perfettamente per sessioni di allenamento su fiume, lago ma anche mare, rendendo questa barca perfetta per avvicinarsi a tutte le discipline del canottaggio.

FT4

Trasportabilità

Per non parlare della trasportabilità. Per le famiglie del canottiere in “erba”, sarà facile caricare la barca in auto e portarla nel bacino più vicino per un’uscita di allenamento (o in vacanza), indipendentemente dall’attività istituzionale del club di appartenenza.

A questo scopo, infatti, è stato realizzato un piccolo canale lungo il bordo dell’imbarcazione di cui è facile servirsi per ruotare la barca e collocarla sul portapacchi della vettura o del camper.

Il design

Le forme come dicevamo si rifanno essenzialmente a quelle del singolo da coastal rowing ma ancora di più alle linee delle imbarcazioni a vela di ultima generazione.
La barca, trattandosi di ragazzini, è stata disegnata apposta per essere stabile al rollio, poco sensibile al beccheggio, facile nella gestione dell’imbardata. Al tempo stesso è stata concepita con due “alettoni” in carbonio che strizzano l’occhio ai bolidi Formula 1, aumentando l’appeal verso le nuove generazioni.

In realtà si tratta di un profilo assolutamente rigido, leggero e di lunga durata con due aperture possibili: 164cm e 161cm, che vanno bene per entrambi i sessi. Un braccio studiato ad hoc per essere appoggiato sul pontile e quindi di consentire ai giovani canottieri un accesso in barca in tutta sicurezza.

Se poi si parla di appeal, chiaro che l’idea di offrire più opzioni di colore del pozzetto e della coperta rispetto all’azzurro classico di gamma, dà il senso della leggerezza imposta al progetto.

FT4 FT4

Colorazioni

FT4

Bianco

FT4

Blu

FT4

Giallo

FT4

Verde

FT4

Arancio

FT4

Rosso

FT4

Viola

FT4

Turchese chiaro

FT4

Grigio chiaro

FT4

Grigio scuro

Robustezza e sicurezza

Come dicevamo la sicurezza è uno degli elementi chiave che hanno guidato il pool dei nostri ingegneri nella realizzazione del manufatto.
Oltre che semplice a salirci, l’imbarcazione è infatti resistente e senza spigoli vivi che permette alla barca di durare a lungo anche in caso di urti o graffi. La stessa deriva scelta, estremamente tozza, è stata pensata apposta per essere tirata sul pontile o in spiaggia senza troppe accortezze. Senza contare che l’intero piano di voga è interamente calpestabile.

Anche la componentistica all’interno del pozzetto, a cominciare dal puntapiedi in multistrato di carbonio e compensato marino, con reggitalloni in plastica e fasce di serraggio stile remoergometro, è orientata all’essenziale, se si pensa che c’è una sola vite e basta una chiave da 10 per rimuoverlo. Gli elementi scorrevoli in barca sono invece gli stessi delle imbarcazioni d’élite della gamma principale Filippi, con il carrello anatomico a ruote fisse da 23cm di interasse e le guide da 85cm in alluminio con anodizzazione dura. Solo per entrambi è consigliata una piccola manutenzione, così come per i perni delle scalmiere, che saranno quelle comuni alle imbarcazioni Filippi.

Quanto ai remi, suggeriamo i Bantam della Concept2.

FT4 FT4
RICHIEDI UN PREVENTIVO

filippi-boats

Un progetto in collaborazione con

federazione-italiana-canottaggio

Newsletter


Filippi Lido S.r.l. con socio unico
Via Matteotti, 113 – 57022 Donoratico (LI)
P. IVA/CF: 00974240491 | Reg. imprese di Livorno - REA 89428
Cap.Soc.: € 10.200,00 Int. Vers.
© Copyright 2018, All rights reserverd

Privacy Policy


Progetti finanizati


Powered by Megaborg

Partner of:

Partner of Fisa

Partners:

Partners

Certification:

Certification