Filippi Boats logo dark Filippi Boats logo light
Trova il tuo dealer Portale noleggio mail: info@filippiboats.com ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Instagram Facebook
  • Il cantiere
  • Configuratore
  • Barche
    • COMPETIZIONE
    • ADAPTIVE
    • ALLENAMENTO/TURISMO
    • COASTAL
    • Multiscafi
  • Innovazione
    • MAS 20 scarpe da canottaggio
    • Cremagliera in carbonio a fibra corta
    • Braccio Aliante punta Carbonio
    • 4 in 1 action seat
  • Shop
  • Usato
  • News
  • Documenti
  • Contatti

Trova il tuo dealer
Portale noleggio
tel: +39 0565777311
mail: info@filippiboats.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Instagram Facebook

Intervista a Giacomo Perini, campione europeo 2022 - Filippi Boats

Giacomo Perini è salito alla ribalta del canottaggio mondiale il 19 giugno scorso, vincendo la seconda tappa di Coppa del Mondo nel singolo PR1 a spese del già campione olimpico Australiano Eric Horrie e soprattutto divenendo il primo singolista adaptive a scendere con un’imbarcazione Filippi sotto i nove minuti.

Giacomo Perini Filippi boats

8.55.21 il nuovo record del mondo sui 2000 metri che ha fatto cadere il 9.12 detenuto dall’ucraino Roman Polianskyi campione olimpico in carica. Ma Giacomo Perini 25 anni, studente di Filosofia, in forza dal 2020 alla Canottieri Aniene di Roma, è andato oltre, togliendosi la soddisfazione di sconfiggere l’imbattutto campione ucraino della specialità ai campionati europei, e conquistando un oro continentale che sa di incredibile, se si pensa che ha cominciato solo nel 2017, presso la società Rumon, a praticare questa disciplina.

Poi una ricaduta della malattia (un’osteosarcoma) che lo ha costretto alla disabilità, per riprendere con il canottaggio agonistico a fine 2020, con le insegne della Canottieri Aniene. Ai mondiali di Racice, è stato “solo” argento (dietro al solito ucraino) dopo che in semifinale era riuscito di nuovo a battere un nuovo record, quello dei campionati, con 9 minuti netti… “In finale, però -racconta Perini- le cose non sono andate come speravamo e già dopo i primi 500 metri la mia prestazione è stata al di sotto di quelle precedenti. Ho provato subito a condurre la gara ma gli altri hanno tenuto botta e io, forse, sono andato fuori giri. E comunque ha contribuito l’impostazione che abbiamo dato alla barca.”‬

Giacomo Perini Filippi boats

Resta il fatto, che fosse solo per ragioni anagrafiche, Giacomo Perini, ha un'autostrada davanti. Lo senti che è proiettato sulle prossime sfide. La carica agonistica non gli fa certo difetto, dal momento che viene da un’esperienza decennale nell’equitazione e nel salto agli ostacoli in particolare, prima che la malattia si manifestasse. Ma il suo 2022 come ammette lui stesso, è stato sorprendente solo per chi non lo conosceva. Ai raduni della Nazionale sotto le cure di Giovanni Santaniello ha capito di valere il vertice della specialità anche se “tra il dire e il fare-afferma- ci sono 2000 metri da remare”.


Sceso di barca, Giacomo Perini, non si scompone allenandosi due volte al giorno tra pesi, bicicletta e nuoto. "Ho bisogno di diversificare -racconta- dopo le gare. Così alterno barca a remoergometro quattro volte alla settimana”.

Non è solo. Oltre ai tecnici della Nazionale a Roma lo supportano coaches importanti come Riccardo Dezi, Daniele Stefanoni e Luca Agoletto.


"Tra il dire e il fare ci sono 2000 metri da remare."


Giacomo Perini Filippi boats

Giacomo Perini non nasconde i propri obbiettivi. “Si, sono totalmente concentrato su Parigi 2024 e più a breve termine sui mondiali di Zagabria in settembre che certificheranno i pass olimpici. Con i miei tecnici compresi quelli della nazionale -dice- abbiamo impostato una preparazione che definirei verticale ossia assolutamente personalizzata. Non si vince da soli: tutto deve essere gestito con la massima cura del dettaglio, dall’alimentazione, alla preparazione fisica e a quella tecnica. Ringrazio Filippi che ha dimostrato sempre grande disponibilità nei miei confronti.”

Non deve sorprendere quindi che a Filippi abbia chiesto un'imbarcazione concepita solo per lui. E come dirgli di no. E i nostri ingegneri sono già al lavoro. “Per far fronte alle mie esigenze, ho chiesto di poter stare più alto sulla seduta, per meglio sostenere il mio tronco, durante il gesto tecnico e di alzare i galleggianti: non serve anche da regolamento che tocchino l'acqua. E poi di appoppare la barca per affrontare meglio il moto ondoso a prua e in generale di alleggerire l'assetto, rispettando i limiti di peso”. Idee chiare è dire poco, non vediamo l'ora di vederlo all'opera sul nuovo Filippi per ritoccare quel record, che già gli appartiene.

Giacomo Perini Filippi Boats

Palmares di Giacomo Perini:

  • Campionati Mondiali - PR1 M1x - medaglia d'argento - 2022
  • Campionati Europei - PR1 M1x - medaglia d'oro - 2022
  • 2° Coppa del Mondo - PR1 M1x - medaglia d'oro - 2022

Newsletter


Filippi Lido S.r.l. con socio unico
Via Matteotti, 113 – 57022 Donoratico (LI)
P. IVA/CF: 00974240491 | Reg. imprese di Livorno - REA 89428
Cap.Soc.: € 10.200,00 Int. Vers.
© Copyright 2018, All rights reserverd

Privacy Policy


Progetti finanizati


Powered by Megaborg

Partner of:

Partner of Fisa

Partners:

Partners

Certification:

Certification